
Il punto del mio centro di gravità permanente.
E' visto da dietro, in prospettiva, a favore di pubblico che paga per vedere,
per emozionarsi, per essere coinvolto in una storia, la mia storia.
Il punto del mio centro
di gravità - come ben si vede nella foto - è ben indicato dal dito indice della mano destra, la mia
mano, la mano con cui scrivo, con cui mi esprimo, con cui articolo visivamente
le mie emozioni.
Eccolo il punto esatto.
Ognuno si può fare un'idea.
Sotto i capelli, sotto quel che resta della fluente
chioma sopportata per quasi mezzo secolo, c'è quella zona misteriosa che in
tanti hanno cercato. E l’hanno cercata con gli strumenti, con i metodi, con le
religioni, con le tecniche, con le medicine, con le erbe, con i pizzicotti più strani
e a volte dolorosi. Noi siamo in grado di mostrare il punto in maniera
scientifica, fugando ogni dubbio. Per la prima volta al mondo, qualcuno ci
mette la faccia e la nuca, qualcuno si assume la responsabilità di indicare il
punto geometrico esatto del centro di gravità permanente senza il quale si sta all’inferno
e con il quale si sta da dio.
Nessun commento:
Posta un commento