Raimondo Moncada ha avuto negli anni diversi riconoscimenti per la sua attività
artistica.
Nel 1998, con L’invincibile Akragas ha vinto il
concorso “Un inno per l’Akragas” indetto dall’A.S. Akragas (testo di Raimondo Moncada, musica di Andrea Montana).
Nel 2003, con la compagnia Accademia Teatrale di
Sicilia, ha partecipato alla conquista del primo premio al concorso nazionale
di Arte Drammatica di Pesaro con la commedia il “Berretto a Sonagli” di
Pirandello, impersonando il Delegato Spanò.
Nel gennaio 2008, con la canzone Libertà ha vinto il terzo
premio della sesta edizione del concorso regionale di poesia e canzoni
siciliane “Il Paladino” promosso dall’Association Européen Des Cheminots.
Il suo racconto Il Caffè dello Sport nel 2008 è
risultato tra le opere finaliste della settima edizione del concorso nazionale
di narrativa “Moak Caffè Letterario”.
Nel novembre del 2008, ha vinto il terzo
premio al concorso nazionale di poesia “Giuseppe Ganduscio” indetto dall’Auser
di Ribera con La voce che conquista.
Nel novembre del 2012, con il racconto Il miracolo ha vinto il primo premio
del concorso nazionale di Letteratura “Ignazio Russo” sezione Satira.
Nell'ottobre 2013 è risultato tra i dieci finalisti della prima edizione del concorso "Il tuo racconto per Malgrado tutto" con l'opera Il pastore tedesco.
Nel dicembre del 2013, ha ricevuto la menzione d'onore al primo concorso internazionale di poesia e letteratura "Città di Borgetto" per la poesia Voglio un lavoro.
Nel maggio del 2017, ha avuto assegnato il premio internazionale "Navarro" per il libro Il partigiano bambino - la storia di Gildo Moncada
Nell'ottobre del 2017, ha avuto attribuito il premio di Scrittura del Lions Club di Agrigento sempre per Il Partigiano bambino.
Nel 2018, sempre per il libro Il Partigiano bambino ha avuto attribuito il premio speciale per la narrativa "Ignazio Buttitta" promosso dal centro culturale "Renato Guttuso" di Favara.
Nel 2019, è tra gli insigniti del premio "Teleacras-Punto Fermo" per la narrativa umoristica e satirica.
Nell'ottobre 2013 è risultato tra i dieci finalisti della prima edizione del concorso "Il tuo racconto per Malgrado tutto" con l'opera Il pastore tedesco.
Nel dicembre del 2013, ha ricevuto la menzione d'onore al primo concorso internazionale di poesia e letteratura "Città di Borgetto" per la poesia Voglio un lavoro.
Il 10 maggio
2015, festa della mamma, ha avuto assegnato il terzo premio del concorso
"Il tuo racconto per Malgrado Tutto" per
il testo La torta la vuole come dice lei. Il 27 settembre
2015 ad Alessandria della Rocca ha ricevuto il secondo premio del
concorso letterario "Kaos dei Monti Sicani" per il racconto Morire d'odio.
Nel novembre del 2016, ha avuto assegnato il terzo premio al concorso letterario "Vincenzo Licata" con il racconto Il bambino del 25 aprile. Nel maggio del 2017, ha avuto assegnato il premio internazionale "Navarro" per il libro Il partigiano bambino - la storia di Gildo Moncada
Nell'ottobre del 2017, ha avuto attribuito il premio di Scrittura del Lions Club di Agrigento sempre per Il Partigiano bambino.
Nel 2018, sempre per il libro Il Partigiano bambino ha avuto attribuito il premio speciale per la narrativa "Ignazio Buttitta" promosso dal centro culturale "Renato Guttuso" di Favara.
Nel 2019, è tra gli insigniti del premio "Teleacras-Punto Fermo" per la narrativa umoristica e satirica.
Nessun commento:
Posta un commento